Duplicazione chiavi:
quando è il momento di farne una copia e come evitare rischi
Hai mai pensato a quando è il momento giusto per fare una copia delle tue chiavi? Spesso si tende a rimandare questa operazione fino a quando ci si trova in una situazione di emergenza, come lo smarrimento o il danneggiamento della chiave originale. Tuttavia, aspettare di perderle non è una buona idea! Prevenire è sempre meglio che trovarsi bloccati fuori casa o in difficoltà con la serratura della propria auto o ufficio.
Quando è il momento giusto per fare una copia delle chiavi?
Ci sono diversi motivi per cui dovresti pensare alla duplicazione delle chiavi prima che diventi una necessità urgente:
- Quando acquisti una nuova serratura: ogni volta che installi una nuova serratura, è consigliabile effettuare una copia della chiave originale. Questo ti permette di avere un ricambio immediato in caso di necessità.
- Se hai una sola chiave disponibile: avere una sola chiave è un rischio: se la perdi o si danneggia, potresti trovarti bloccato fuori casa o impossibilitato a usare il tuo veicolo. Fare una copia ti evita spiacevoli inconvenienti.
- Quando più persone devono avere accesso: se vivi con la tua famiglia, hai coinquilini o gestisci un’attività con più dipendenti, è fondamentale che ognuno abbia la propria copia della chiave. Questo evita problemi di accesso e migliora l’organizzazione.
- Se la chiave inizia a mostrare segni di usura: le chiavi, con il tempo, possono usurarsi, rendendo difficoltoso il loro utilizzo nella serratura. Se noti che la tua chiave inizia a girare con difficoltà o mostra segni di deterioramento, è il momento di duplicarla prima che si rompa.
- In previsione di una vacanza o di un viaggio prolungato: lasciare una copia di emergenza a una persona fidata quando sei lontano per un periodo prolungato può rivelarsi utile in caso di necessità, come un intervento di manutenzione urgente o un imprevisto domestico.

Come evitare rischi nella duplicazione delle chiavi
La duplicazione delle chiavi è un’operazione semplice, ma deve essere eseguita con attenzione per garantire la sicurezza della tua abitazione o del tuo ufficio. Ecco alcuni consigli per evitare rischi:
1. Affidati solo a professionisti certificati
Non tutte le chiavi possono essere duplicate ovunque. Rivolgiti a un centro specializzato o a un ferramenta certificato per assicurarti che la copia venga effettuata con macchinari di precisione e nel rispetto degli standard di sicurezza.
2. Evita di lasciare chiavi in luoghi facilmente accessibili
Nascondere una chiave sotto lo zerbino o in vasi vicino alla porta d’ingresso è una pratica rischiosa. Se hai bisogno di una copia di emergenza, affidala a una persona di fiducia.
3. Scegli chiavi con sistemi di sicurezza avanzati
Le chiavi brevettate e magnetiche offrono un livello di sicurezza superiore perché possono essere duplicate solo presso centri autorizzati e con una scheda di proprietà.
3. Scegli chiavi con sistemi di sicurezza avanzati
Le chiavi brevettate e magnetiche offrono un livello di sicurezza superiore perché possono essere duplicate solo presso centri autorizzati e con una scheda di proprietà.
4. Conserva le copie in un luogo sicuro
Se hai più copie delle chiavi, assicurati di conservarle in un luogo sicuro e lontano da persone non autorizzate.
5. Verifica la qualità della copia
Dopo aver duplicato la chiave, testala subito nella serratura per assicurarti che funzioni perfettamente e non abbia difetti che potrebbero comprometterne l’utilizzo.
La duplicazione delle chiavi è un’operazione da programmare per tempo, evitando di ritrovarsi in situazioni di emergenza. Creare una copia quando la chiave è ancora in buone condizioni, affidandosi a professionisti esperti, è la scelta migliore per garantire tranquillità e sicurezza.
Se hai bisogno di duplicare una chiave, scegli sempre un centro specializzato e valuta soluzioni con tecnologie avanzate per una protezione ottimale. Non aspettare di perdere le tue chiavi: prevenire è sempre la scelta più intelligente!




