Freddo e serrature:
perché si inceppano e come risolvere facilmente il problema

Le giornate umide e nebbiose possono causare fastidiosi inconvenienti, soprattutto per le serrature delle porte di casa o dell’ufficio. Se hai notato che la tua chiave fatica ad entrare o che la serratura si inceppa, non preoccuparti: il problema è più comune di quanto pensi e ha una soluzione semplice ed efficace.

Perché la serratura si inceppa con il freddo?

La nebbia, l’umidità e le basse temperature possono influenzare il funzionamento delle serrature. Ecco i principali motivi:

  1. Accumulo di umidità interna : l’umidità penetra nei meccanismi interni della serratura, causando ruggine o attriti tra le parti metalliche.
  2. Residui di sporco e polvere : combinati con l’umidità, questi residui possono creare un’ostruzione, rendendo difficoltoso l’inserimento della chiave.
  3. Dilatazione dei metalli : in condizioni di freddo e umidità, i metalli possono subire microvariazioni dimensionali, aumentando l’attrito tra i componenti.

Questi fattori possono trasformare un semplice gesto quotidiano, come aprire la porta, in un problema frustrante.

serratura porta gelo freddo

La soluzione: lubrificare la serratura

Fortunatamente c’è un rimedio semplice ed efficace per risolvere i problemi causati dall’umidità: lubrificare la serratura . Segui questi passaggi per farlo nel modo corretto:

  • Scegli il lubrificante giusto : utilizza uno spray lubrificante specifico per serrature. Evita prodotti a base oleosa generica, come l’olio da cucina, perché potrebbero accumularsi sporco nel tempo.
  • Pulisci la serratura : prima di applicare il lubrificante, assicurati che non ci siano residui di polvere o sporco visibili all’ingresso della serratura. Puoi soffiare delicatamente per eliminare le impurità.
  • Applicare il lubrificante : spruzzare una piccola quantità di lubrificante all’interno della serratura, seguendo le istruzioni del prodotto.
  • Muovi la chiave : inserisci e rimuovi la chiave più volte, ruotandola delicatamente per distribuire il lubrificante su tutti i meccanismi interni.
  • Testa la serratura : dopo la lubrificazione, la serratura dovrebbe funzionare senza problemi.

Quando chiamare un esperto

Se, nonostante la lubrificazione, la serratura continua a bloccarsi oa funzionare male, potrebbe essere necessario un intervento professionale. Un tecnico esperto sarà in grado di identificare e risolvere eventuali problemi più gravi, come meccanismi usurati o ruggine avanzata.

Le giornate di nebbia non devono trasformarsi in un incubo per la tua porta di casa. Con una semplice operazione di lubrificazione, puoi prevenire e risolvere i problemi più comuni delle serrature durante i periodi umidi. Ricordate, però, che una corretta manutenzione regolare è la chiave per evitare inconvenienti futuri.

Hai bisogno di assistenza con la tua serratura? Contattaci oggi stesso: il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a mantenere la tua casa sicura e senza intoppi.

News Correlate

Serratura a cilindro Europeo: sicurezza di casa e azienda

Serratura a cilindro europeo, sicurezza di casa e azienda. Vantaggi, classi di resistenza e protezione anti-bumping. Proteggi ciò che ami.

Cassaforte da muro a Milano: sicurezza e installazione professionale

Cassaforte da muro a Milano? Scopri come scegliere il modello, capire le normative e affidarti ad un’installazione professionale.

Serratura con protezione magnetica: Come funziona e perché è a prova di ladro

Serratura con protezione magnetica perché è la tua migliore difesa contro trapani e ladri. Sicurezza inviolabile e chiavi non duplicabili.

Chiave spezzata nella toppa? Cosa fare prima di peggiorare la situazione

Hai una chiave spezzata nella serratura? Ti spieghiamo come estrarla senza fare danni e quando è il momento di chiamare un professionista.

Prodotti correlati

Errore: Modulo di contatto non trovato.